Nicoletta Costantino: una vita dedicata al talento  

La donna che ha inventato il Talent Scout

Copertina di PANORAMA

Come è cominciata

ANNI ’70

SEGRETARIA DI EDIZIONE

Dopo gli studi di Scenografia all’Accademia di belle Arti di Roma, Nicoletta Costantino entra nel cinema come SEGRETARIA DI EDIZIONE al seguito del regista MARIO BAVA, noto per i suoi trucchi cinematografici e a fianco del regista LAMBERTO BAVA, allora aiuto regista del padre.

Fu poi segretaria di edizione nel film della produzione De Laurentiis, WATERLOO, diretto dal famoso regista russo SERGEJ BONDARCIUK, con ROD STEIGER, CHRISTOPHER PLUMMER,  ORSON WELLES. In seguito gli impegni familiari e la passione per la musica le fecero seguire altre strade.

MUSICISTA

  • BANJOISTA TENORE DELLA ROMAN NEW ORLEANS JAZZ BAND

di Carlo Loffredo di cui faceva parte anche RenzoArbore , band che si esibiva anche al ”FOLK STUDIO” e chiamata spesso in tv nella sua trasmissione “Speciale per Voi” https://www.youtube.com/watch?v=ElJE5GQ2k50&list=PL2AB0BCB0A1C74A3A&index=8

CANTANTE E CHITARRA SOLISTA DE”LE PUPILLE”.

Chiamate anche ”THE PIPER GIRLS” sono state il primo gruppo Rock femminile italiano prodotto dal “PIPER CLUB”, insieme a Mal, Patty Pravo e Rocky Roberts Il gruppo è descritto e raccontato nel libro“Ciglia Ribelli”di Claudio Pescetelli e ”Beat in rosa” di Stefano Spazzi.

Dopo un grande successo del tour e dei concerti al Piper Club di Roma e di Viareggio il gruppo si sciolse nel 1966

Promoter discografica e ufficio stampa RCA International

Fu per molti anni incaricata dalla più importante casa discografica italiana della promotion di  Ennio Morricone, Chico Buarque de Hollanda, Dalida, Josè Feliciano, Brian Auger, Astrud Gilberto, Michael Jackson e di tutti gli artisti dell’etichetta black Tamla Motown, ma ha anche curato gli esordi di Renato Zero, Claudio Baglioni, Loredana Bertè e Mia martini, i Fratelli La Bionda ed i Fratelli de Angelis, autori delle musiche dei film di Bud Spencer e Terence Hillhttps://www.youtube.com/watch?v=RdXgpHFfi-Y&index=7&list=PL387279CB5EB2EF52

Giornalista freelance per i settimanali e quotidiani nazionali

  • Oggi, Gioia, Sorrisi e Canzoni, Novella 2000, Il Messaggero, Guerin Sportivo, Playbasket, Il Nuovo quotidiano di Bologna, e Playboy, che pubblica a puntate la sua “Storia del Nudo nel Cinema Italiano”, ricerca sull’evoluzione del comune senso del pudore pubblicata insieme al fotografo Angelo Frontoni.). Tra le interviste: Pierpaolo Pasolini, Alberto Lattuada, Luciano Salce, Omar Sharif, Jean Louis Trintignant, Audrey Hepburn, Mariangela Melato, Renzo Arbore, Pippo Baudo, Giancarlo Giannini, Niki Lauda, Adriano Panatta, Loredana Bertè, Mia Martini, ed altri personaggi dello spettacolo di quegli anni.
  • Attualmente collabora come giornalista a vari giornali, in particolare alla prestigiosa rivista cartacea e online GLOBUS MAGAZINE, dove ha una rubrica dedicata alle interviste di attualità e costume.L’ultima intervista Frassica e Don Matteo.

ANNI 80 – IL TALENT SCOUT

FONDATRICE E DIRETTRICE ARTISTICA DEL LOCALE “TALENT SCOUT” in cui lancia l’idea del“Talent Scout Show”, il primo spettacolo con il pubblico protagonista, con il palco aperto ad ogni genere di talento.Il locale era frequentato dai suoi amici big delle televisioni e dello spettacolo Il format fu subito dopo “replicato” da importanti trasmissioni televisive che aprirono la strada agli inflazionati sempre attuali“talent.

In questo laboratorio artistico , frequentato da noti addetti ai lavori e personaggi dello spettacolo, vengono lanciati personaggi come Max Tortora, Tosca, Dado, Teo Mammucari, Massimo Bagnato, Stefano Palatresi, e moltissimi altri.

Nel frattempo in quegli anni esplose il Talent Scout Show, varieta’ musicale live ideato da Nicoletta Costantino per il suo omonimo locale appena aperto.a via Alberico II, spazio che era stato anni prima il Teatro di Paolo Poli.Il suo cabaret sottostante, L’ALBERICHINO, aveva visto nascere, a detta di loro stessi, Benigni e Verdone.

Contrariamente alle discoteche di moda all epoca ,IL TALENT SCOUT non aveva neanche la pista da ballo..Era infatti previsto che il pubblico e gli aspiranti artisti salissero sul palco a suonare, cantare, ballare, recitare, accompagnati dalla band dal vivo, formata e “militarmente” diretta da Nicoletta Costantino, che divenne ben presto la rappresentante femminile del nome stesso del suo locale: la prima donna TALENT SCOUT.

La formula innovativa di spettacolo ebbe un tale successo da essere inserita da Pippo Baudo a Domenica In per tutte le 28 puntate dell’ anno 1991/92: l’intero show di musica live ed intrattenimento, per la prima volta nella storia della trasmissione, prese il posto della proverbiale grande orchestra per intrattenere ed accompagnare ospiti internazionali e nazionali. Baudo volle anche lasciare ampio spazio alla varietà comico-musicale del gruppo, creato per il locale da Nicoletta Costantino, formato da nuovi talenti. Lo show innovativo per la prima volta coinvolge sul palco la gente comune, lanciando nuovi cantanti, comici, ballerini, musicisti, etc. Con la benedizione di Pippo Baudo su RAI UNO era nato ufficialmente il format televisivo ancora oggi più usato da tutte le TV: il talent show.

In seguito queste idee di spettacolo furono saccheggiate, ma anche distorte nei meandri autoriali dei grandi canali televisivi, contagiando anche i villaggi vacanze dove prima con gli animatori si gareggiava in canoa e si tirava con l’arco!.

Non a caso Eric SEVENET, allora presidente dei noti villaggi francesi CLUB MEDITERRANEE aveva il tavolo prenotato al TALENT SCOUT per tutto l’ anno dove invitava a turno il suo entourage e gli amici della Valtour.

Renzo Arbore, anch’ egli presente ogni sera, insieme a Boncompagni, Bracardi, Marenco e tutti quelli della notte e loro seguaci, del successo del locale, delle frequenti visite di Berlusconi e del suo manifesto interesse a comprare il locale con tutti i suoi contenuti creativi di TALENT SCOUT.

Un altro entusiasta del locale e della sua formula fu LUCA BARBARESCHI, che cercò a lungo di produrre una serie sulla storia artistica del locale , ma fu tradito da un produttore, apparentemente coinvolto, che abbandono il progetto gia scritto da Nicoletta in 12 puntate e depositato alla Siae..

Perfino FIORELLO in quegli anni 90, cavalcò quest’idea nelle piazze semplificandola con il karaoke, appena inventato, di cui divenne il primo utilizzatore e personaggio centrale.

Nel video:

Alberto Castagna intervista Nicoletta Costantino:

Max Tortora:

Ramazzotti Nuti e Frassica sul palco del Talent Scout

Massimo Bagnato Presenta lo show

Giorgio Faletti guest nello show

https://www.youtube.coGiorgio Faletti guest nello showm/watch?v=XJp5Mw0paBM

ANNI 90 – DOMENICA IN( 30 puntate)

TV: REGISTA DEL“TALENT SCOUT SHOW” A DOMENICA IN

Dopo varie apparizioni in tutte le TV (Rai, Disney Channel, Canale 5, Rete 4, Telemontecarlo) il “Talent Scout Show”,

format ideato e diretto da Nicoletta Costantino è di nuovo protagonista  di 30 puntate di “Domenica In”con PIPPO BAUDO

La sigla di apertura di Domenica in “Succede dopo passa”è firmato Nicoletta Costantino, come tutti i brani originali https://www.youtube.com/watch?v=p41Pkk1gisg

La vera novità è l’intrattenimento dell’intero programma, affidato al “Talent Scout Show”, il primo varietà musical-teatrale di nuovi talenti scoperto da Pippo Baudo al Talent Scout, storico locale romano di Nicoletta Costantino, autrice e regista dello spettacolo presente in tutte le puntate. Nicoletta Costantino è responsabile anche della segnalazione a Pippo di Simona Ventura, che verrà chiamata a fare la sua prima apparizione in Raicome inviata. I grandi della musica, da Tina Turner a Gino Vannelli e tutti gli altri vip della trasmissione sono ospitati all’interno del”Talent Scout Show”. (Wikipedia)

Tina Turner e il Talent scout Show

Toni Esposito e il Talent Scout Show

PRODUTTRICE DISCOGRAFICA E AUTRICE

Alla RCA BMG ARIOLA

Per motivi legati alla sfera personale di Nicoletta Costantino il Talent Scout, il cui successo non ha mai subito il declino, passa in altre mani e nel 2000 finisce la sua attività.

ANNI 2000

PRODUTTRICE DI CAST CHANNEL WEBTV( la prima web tv nata in italia)

Il TALENTO DAL LOCALE  AL VIRTUALE:

Nel 2000 Nicoletta Costantino sposta la sua professionalità creativa in rete, e, 4 anni prima di You Tube, crea castchannel.it, la prima web tv di spettacolo, ad oggi 700 video autoprodotti che trattano del talento nella musica, nello spettacolo, nella cultura, scienza, arti, studi e mestieri, contenuti video attualmente residenti su youtube su “castchanneltv cast”.

All’interno del sito (rimosso perché obsoleto) c’era anche CAST MAGAZINE , mensile web di informazione sugli argomenti della stessa webtv.

I primi studios con regia mobile furono allestiti nel locali del GILDA di Giancarlo Bornigia

dove, durante le serate aperte al pubblico, si giravano i format sperimentali della webtv Castchanneltv : interviste, eventi, personaggi della cultura, del cinema, dell’arte e dello spettacolo, della musica.

Intervista Bud Spencer

Intervista Stef Burns Chitarrista Vasco

Nella foto: Nicoletta Costantino,Giancarlo Bornigia pproprietario del PIPER CLUB e del GILDA di Roma con la moglie, i cameramen, e gli artisti Massimo Bagnato, Dalia e il batterista di Arbore Alberto Botta Segue il video promo degli argomenti trattati dalla webtv,dai gossip alle interviste, spettacoli, musica classica, pop e jazz,programmi per bambini e sugli animali, architettura, nuove tecnologie di computergrafica, reportage di eventi.

IL BACKSTAGE DEL GILDA

Qualche anno piu tardi, dopo la perdita nel pieno del successo del suo locale Talent Scout ad opera del suo compagno (una brutta storia di magheggi societari truffaldini), Nicoletta Costantino ebbe l’esigenza di ricominciare da zero: per fortuna la sua vita fu contagiata dall’interesse per il mondo di internet.

Infatti, supportata da amici esperti di rete, si impegnò nell’ideazione e realizzazione della prima web tv CAST CHANNEL TV, nata 4 anni prima di YOUTUBE e piena di contenuti di spettacolo, cultura, interviste e vip.Tutta l’esperienza creativa di Nicoletta Costantino come regista musicista e talent scout aveva trovato il giusto spazio sul web. Purtroppo l’ idea apparteneva all’era del VIRTUALE e dunque troppo innovativa per essere capita !

Ma se è vero che la fortuna aiuta gli audaci, suo grande concorrente del mondo della notte GIANCARLO BORNIGIA, proprietario del PIPER e del noto locale GILDA, le venne generosamente in aiuto, forse per cambiarla delle idee che il Gilda aveva “copiato”al Talent Scout: Il figlio DAVIDE BORNIGIA infatti ha recentemente ringraziato pubblicamente su facebook Nicoletta con queste parole:”VORREI RICORDARE A TUTTI che il gilda e’ nato perche’ c’era il talent scout vero fenomeno dell’epoca … diciamo all’inizio era la copia ingrandita del Talent quindi Nicoletta ti dobbiamo molto anche noi …Un bacio fortissimo e se lo dico io puoi crederci… ( venivo a spiare il nemico personalmente),”nemico” per dire ma eravate veramente forti!!!!”) (QRCODE)

Giancarlo Bornigia insieme alla moglie Lucia in quel momento storico si comporto’ da gran signore, offrendo a Nicoletta un supporto finanziario per la WEBTV e dedicando al progetto una parte del GILDA l’ex ristorante, a cui Nicoletta diede il nome di BACKSTAGE del Gilda. Vi fece anche costruire un piccolo palco e vi mise a disposizione una regia tv: il locale divenne perfetto come piccolo studio TV aperto la sera al pubblico. Vennero girati oltre 200 video tra esibizioni ed interviste (in onda ancora oggi su youtube all indirizzo della webtv CASTCHANNELTV CAST.) Di grande aiuto fu l’impegno collaborativo di alcuni artisti ex del Talent Scout , divenuti ormai personaggi televisivi, come Massimo Bagnato, Dado, Gianfranco Fino, Lallo Circosta,max Tortora e di Vittorio Carfagna Film maker.

AUTORE DI FORMAT PER LA WEBTV

IL TEATRO ELISEO

  • GENTE DI TALENTO ELISEO

Girato ogni settimana al TEATRO ELISEO di Roma, è un format che riunisce ahttps://www.youtube.com/watch?v=mWMkZ-e04Z0rtisti di varie specialità da tutta Italia, cantautori, quartetti classici , Jazz e pop, cantanti lirici, attori comici, senza diventare mai un banale varietà, ma con l’atmosfera di un incontro informale tra vari artisti, noti ma anche meno noti.

In una puntata ha presentato un suo libro Alessandro Cecchi Paone.

Gente di talento Eliseo: https://www.youtube.com/watch?v=nWLHefEuVO8

Finale tutti sul palco: https://www.youtube.com/watch?v=mWMkZ-e04Z0

Il format e‘ stato poi elaborato in un tour nelle province mettendo sul palco i talenti selezionati nelle località stesse.

Gente di Talento Manziana:

– CAST CLUB PROVA D’ARTISTA

Salotto/studio musicale dedicato alla costante attenzione per il talento, nel jazz nell’arte e nella letteratura, è stato girato e mandato in rete anche in diretta nello studio della web tv “Castchanneltv” aperto ogni settimana ad incontri di Jazz, mostre, presentazioni di libri e nuovi talenti di ogni specialità artistica.

Fra i Talenti del JAZZ : CHIARA IZZI allora alle prime armi , oggi affermata cantante jazz a NewYork dopo aver vinto il premio Montreux organizzato da Quincy Jones

  • SCRITTURA CREATIVA

Castchanneltv presenta in 4 puntate il format webtv con la collaborazione del noto critico letterarioFilippo La Porta https://www.youtube.com/watch?v=iyykSR6rnj8

In seguito con lui viene anche sperimentato Jazz Tales

  • CLASSICA/CONCERTI TEATRO ELISEO

MODAhttps://www.youtube.com/watch?v=zyPBG_h9UeY&feature=youtu.be

INSEGNANTE ALL’UNIVERSITA’ ROMA 2

Nel Anno accademico 2008 insegna ”comunicazione e tecnologie video web applicate agli eventi di spettacolo ”all’UNIVERSITA’DI ROMA 2 , Facoltà di Lettere , durante tutto il corso “Cultura della Moda”, oltre a “la moda dal palcoscenico alla strada”.

AUTRICE E REGISTA DI “TALENT SCHOOL” LA WEBTV DELLE SCUOLE ITALIANE (2009-2010)

La prima webtv delle scuole italiane, lo strumento di comunicazione più avanzato per la prevenzione del disagio giovanile, sponsorizzato dal ministero della gioventù apre lo sguardo sul talento giovanile nella musica, teatro arti e tecniche dello spettacolo, realizzati durante un tour nelle scuole di tutta Italia.

In seguito a questa esperienza di successo le fu poi commissionata dal Ministero della Gioventù la creazione di una web tv per le scuole Italiane contro il disagio giovanile,TALENT SCHOOL,in collaborazione con il gruppo di ricerca guidato dalla sorella psichiatra Ludovica Costantino. Il tour settimanale della troupe diretta da Nicoletta prevedeva riprese video nelle principali scuole italiane da nord a sud con esibizioni artistiche degli alunni oltre al Talk show con gli psichiatri e relativo Magazine interattivo per neo giornalisti…

Il risultato fu poi raccontato nel documentario finale presentato al Teatro Eliseo alla fine dell anno scolastico. Attualmente molti altri eventi di successo sono stati organizzati da Nicoletta Costantino, dal Circolo Canottieri Aniene a Mare VIVO, ed anche in locali di successo come Il Back di Natalia Titova e Rosolino, l’ EXE di Monica Ferrazzani, e LA VILLA del FLEMING di Andrea Barberis il NICE di Stefano volpe e Paolo di Stefano dove ha realizzato a puntate anche il TALENT SHOW DELLA REGIONE LAZIO.

Poco dopo realizza una serie teatrale chiamata GENTE DI TALENTO ELISEO con nuovi talenti reperiti in rete da tutta Italia, con cui inizia anche un tour nelle province italiane (Manziana, Barbarano, ecc.).

Inaugura la WEB TV CASTCHANNELTV in una grande serata al SALARIA SPORT VILLAGE, con quaranta artisti sul palco in contemporanea anch’essi reperiti in tutta Italia attraverso il web

Presentazione del progetto Talent School, la tv delle scuole italiane.

Prove di Varietà con Massimo Bagnato in una scuola romana

Gruppo rock a Firenze

Ballerine scuola Michelangiolo di Firenze

Lezioni di regia Scuola di Roma Fiorenza Angiolella regista di UN POSTO AL SOLE

TALENT SCHOOL MAGAZINE, il giornale web di supporto alla TV, raccoglie articoli, saggi, sceneggiature, fotografia, prosa e poesia, ma sopratutto testimonianze scritte di un lavoro itinerante durato tutto l’anno scolastico : il magazine è infatti interamente scritto dai ragazzi, coordinati via web dall’autrice del progetto Nicoletta Costantino, con interviste a professori, presidi e psicoterapeuti che vi hanno partecipato.

In quel contesto, insieme ad alcuni allievi dell’Istituto Tecnico Industriale A.Pacinotti di Roma partecipanti al Concorso Anno scolastico 2009-10, è stato realizzato un videospot sulla droga intitolato

“BURATTINO?MAI !” https://www.youtube.com/watch?v=DWLeFrIPms&index=9&list=PL5DF752E5F11B02DD.

Alla fine del ‘anno scolastico è stato presentato al TEATRO ELISEO un documentario sull’intero lavoro svolto di cui è stato fatto un dvd didattico ed una pubblicazione ad uso di educatori ed insegnanti dal titolo GIOVANI PROTAGONISTI DEL FUTURO nella collana METTERE LE ALI a cura dell’ISFOL .

Gli spettacoli

DIRETTRICE ARTISTICA E ORGANIZZATRICE EVENTI SPETTACOLI e TALENT SHOW

CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE

SALARIA SPORT VILLAGE

VEIO COUNTRY CLUB

EXE live show

SCUOLA DI DANZA di NATALIA TITOVA E MASSIMILIANO ROSOLINO

BILLIONS

NICE – Direzione artistica del live – i mercoledi Live _

Talent show sponsorizzato REGIONE LAZIO

GILDA :guest Dario Bandiera :  https://youtu.be/z9584juDfIg

– EXE : show con Massimo Bagnato : https://youtu.be/2Fcqa1eD6T4?list=PL387279CB5EB2EF52&t=44

BILLIONS :

Dahlia CANTANTE:https://www.youtube.com/watch?v=Q7X5BIeeuJA

Max CANTANTE : https://www.youtube.com/watch?v=KP9jJ0GlRSQ

Gianfranco Fino COMICOnella sua gag musicale “LA FAMIGLIA JAZZ”:

Cliente Tocchio si esibisce sul palco: https://www.youtube.com/watch?v=8hNe5Sd5d-E

PARTIES PRIVATI:

Party a Porto Ercole con Emma Bonino che balla il rock:

Party nozzeApollonj Ghetti presenti Arbore, Telesforo ed altri vip

Halloween vip a casa crimi –https://www.youtube.com/watch?v=fgfqimdgnNw

GIUDICE DI CONTEST DI ARTISTI

E’ spesso richiesta come giudice in qualche music contest , l’ultimo quello del teatro LO SPAZIO, insieme a altri addetti ai lavori della discografia e della musica, organizzato dalla giornalista Tv Susanna Schimperna – https://www.youtube.com/watch?v=NwQ_RN4DkrI&index=4&list=PLE012E0C56769C351

  • Hello world!

Unisciti a più di 900 iscritti

Tieniti al corrente con tutto ciò che devi sapere.